Festa del Bollito. Tra Cultura, Tradizione e Solidarietà
Dal 24 al 26 ottobre 2025
Quest'anno ricorre il venticinquesimo anniversario della Sagra del Bollito.
Negli ultimi anni trasformata in Festa per attualizzare il senso di un evento comunitario.
Ricorderanno il perché di questa iniziativa quelli che l'hanno promossa.
La tradizione ci riporterà nel tempo passato con delle immagini rievocative delle trascorse edizioni.
La cultura del benessere nella scelta del cibo sano e naturale ci riporterà indietro nel tempo a chi ha "promosso il bollito".
Il Re Vittorio Emanuele II.
Con lo sguardo rivolto al drammatico presente fatto di guerre e di violenze rispondiamo con una solidale raccolta fondi da destinarsi alla martoriata popolazione di Gaza.
Ricorderanno il perché di questa iniziativa quelli che l'hanno promossa.
La tradizione ci riporterà nel tempo passato con delle immagini rievocative delle trascorse edizioni.
La cultura del benessere nella scelta del cibo sano e naturale ci riporterà indietro nel tempo a chi ha "promosso il bollito".
Il Re Vittorio Emanuele II.
Con lo sguardo rivolto al drammatico presente fatto di guerre e di violenze rispondiamo con una solidale raccolta fondi da destinarsi alla martoriata popolazione di Gaza.
Vi invitiamo a condividere con noi questo momento!
L'Amministrazione Civica di Montaldo Torinese
Costo
Gratuito
Allegati
- Manifesto Festa del Bollito 2025[.pdf 1,27 Mb - 01/10/2025]
Link
Mappa
Indirizzo: Via Marentino, 3, 10020 Montaldo Torinese TO, Italia
Coordinate: 45°3'50,2''N 7°51'5,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Comune di Montaldo Torinese |
info@comune.montaldotorinese.to.it |
|
Telefono |
0119408089 |