vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

CASTELLO DI MONTALDO TORINESE

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Via del Castello n. 6
Telefono 0110620566
EMail reservation@castellodimontaldo.it
Web http://www.castellomontaldotorino.it (Apre il link in una nuova scheda)
Castello di Montaldo: cenni storici

Il Castello di Montaldo, che ora ospita l'Hotel 4 stelle superior, il Centro Benessere Spa più grande di Torino e provincia e rappresenta una delle location per matrimoni più esclusive di tutto il Piemonte.
E' un affascinante complesso che inizia la sua storia più di mille anni fa.

Un breve riassunto dei passaggi più significativi dalla sua fondazione ai tempi recenti.

Situato nel Comune di Montaldo Torinese, il Castello di Montaldo è frutto di una lunga e complessa storia costruttiva che può essere ricondotta a quattro fasi principali:

XI-XV secolo
il Castello, fondato presumibilmente tra il 1011 ed il 1038 ad opera di Landolfo Vescovo di Torino, viene completato nel 1080 circa per mano dei successori Pietro Guidone e Cuniberto. L'assetto, in epoca Medievale, risulta costituito da due maniche ad "L" al quale vengono annesse le prime mura di difesa e l'impianto delle torri.

XVI–XVII secolo
viene edificata la manica verso mezzogiorno ed inizia il processo di trasformazione delle facciate.

XVIII secolo
Carlo Emanuele Ferrero interviene significativamente trasformando il Castello in sontuosa Villa destinata a sua residenza principale; a questo intervento si deve l'aspetto prevalente dell'attuale Castello.

XIX secolo
il Castello viene ceduto ai Gesuiti che apportano le ultime modifiche all'edificio portandolo pressoché all'attuale consistenza.

I Padri Barnabiti del Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri, utilizzatori dell'immobile dal 1861, vendettero il Castello, nel 1987, alla Società Castello di Montaldo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)