Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Tour dell'Italia attraverso i romanzi di scrittori in lingua inglese

Tour dell'Italia attraverso i romanzi di scrittori in lingua inglese

30 ottobre 2025 ore 20:45 Evento passato

Scoprire l’Italia attraverso le suggestioni di scrittori di lingua inglese. Sarà un affascinante percorso attraverso le opere e la vita di autori di ieri e di oggi: dal Premio Pulitzer Hemingway al famoso Dan Brown con i suoi romanzi "controversi", da Lord Byron che trascorse lunghi periodi a Portovenere a Frances Mayes che ci porta sulle colline toscane dove si è trasferita alcuni anni fa. Perché l'Italia attrae così tanto gli stranieri e in particolare gli scrittori di lingua inglese? Sara Bauducco, giornalista e insegnante, torna a Montaldo per rispondere a questa domanda, entrando dentro i libri e cogliendo alcune peculiarità del nostro Bel Paese entrate nell'immaginario collettivo.

L’incontro "Tour dell'Italia attraverso i romanzi di scrittori in lingua inglese" sarà giovedì 30 ottobre 2025 alle 20,45 nella Sala Conferenze del Comune di Montaldo Torinese, Via Trinità 17, nell’ambito delle iniziative della Biblioteca Civica Giuseppe Matteo Pavesio. Ingresso libero.

Sara Bauducco è giornalista, insegnante, traduttrice, social media strategist

Costo

Gratuito

Allegati

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.montaldotorinese.to.it
Telefono 011.9408089

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri